Il progetto mira a migliorare e implementare la capacità produttiva dell’azienda, l’informatizzazione in ottica Industria 4.0 e la salubrità degli ambienti di lavoro attraverso investimenti in beni strumentali e investimenti sostenibili. La macchina utensile per la sostituzione dei pallet e la rettificatrice piana e per profili a controllo numerico consentiranno all’azienda di aumentare le ore di lavoro in modalità non presidiata e di avere una risposta puntuale ed efficiente attraverso il software di gestione Industria 4.0 per monitorare istantaneamente la funzionalità delle macchine. L’impianto di aspirazione, anch’esso collegato alla rete aziendale dell’Industria 4.0, garantirà un ambiente di lavoro più salubre e allo stesso tempo monitorerà le emissioni nell’atmosfera, consentendo anche un risparmio energetico in un’ottica di impatto sempre più green dell’azienda.
Intervento realizzato con finanziamentoFinanziamento Piano di Sviluppo e Coesione Veneto – Sezione Speciale, Area Tematica “Ricerca e Innovazione” Misura ex FESR (Asse 3 azione 3.1.1) “Bando per la concessione di contributi finalizzati al riposizionamento competitivo delle PMI, al sostegno agli investimenti e alla promozione della digitalizzazione e dei modelli di economia circolare”. Sostegno finanziario: spesa ammissibile euro 429.141,50 – contributo concesso euro 128.742,45